Lo yogurt è un alimento importante per la salute del nostro organismo. Ricco di calcio e proteine è molto più digeribile del latte e difficilmente crea intolleranze; ottimo quindi per tutti coloro che devono seguire una dieta ricca di calcio ma che sono intolleranti al latte in quanto la percentuale di lattosio contenuta è solo del 3%.
È l’alimento fresco per eccellenza, nutriente e gustoso e, grazie al suo contenuto di pro biotici, ottimo anche per la flora batterica. I pro biotici sono batteri vivi che apportano benefici al buon funzionamento dell’intestino, diminuendo la quantità di batteri negativi e incrementando la flora intestinale positiva.
Le origini dello yogurt sono molto antiche ma altrettanto incerte; probabilmente fu una scoperta casuale. Alcuni studiosi fanno risalire i primi utilizzi alle popolazioni bulgare; successivamente, in seguito alle migrazioni dei popoli e dei relativi scambi culturali, si diffuse anche in tutto l’Occidente, ne troviamo infatti tracce di uso tra i popoli fenici, greci, egizi e romani.
Probabilmente lo yogurt deve la sua nascita e diffusione come mezzo di conservazione del latte; alimento anch’esso utilizzato sin dalla notte dei tempi.
Abbiamo parlato delle molteplici qualità benefiche e curative di questo prezioso alimento, ma non possiamo trascurare anche l’aspetto del gusto. Esistono infatti numerose ricette con yogurt per preparare inediti piatti come: una vellutata di patate carote e yogurt o un più semplice condimento leggero per insalata che rende sicuramente più appetitoso questo semplice piatto. Anche in pasticceria si fa un notevole uso dello yogurt; lo possiamo trovare infatti tra gli ingredienti di una ciambella al caffè e nocciola, nel cheesecake ma anche come variante al più calorico mascarpone nella preparazione del tiramisù. Al di là dell’utilizzo più o meno elaborato che ne andremmo a fare, ricordiamoci che un vasetto di yogurt con della semplice frutta fresca di stagione, è in grado di ristorarci in maniera sana ed equilibrata.
fonte http://www.articlemarketingitaliano.it
Lo yogurt ed i suoi molteplici utilizzi
Pubblicato da
drivomatic
giovedì 27 maggio 2010
Etichette: cibo , consigli per dimagrire , dieta , diete , mangiare , mangiare sano , nutrizione , yogurt
0 commenti:
Posta un commento